Diavolo spinoso: caratteristiche, comportamento e curiosità
Spesso le apparenze ingannano e questo è ben comprensibile nel regno animale, alcuni esemplari bellissimi…
Spesso le apparenze ingannano e questo è ben comprensibile nel regno animale, alcuni esemplari bellissimi…
Appartenente alla famiglia Araneidae, l’Araneus diadematus è più noto con il nome comune di ragno…
Lo Spheniscus demersus Linnaeus, è noto come pinguino africano o pinguino del Capo, proprio perché…
Nome scientifico: puma concolorVelocità: 80 km/h Altezza: 65 – 90 cm (alla spalla)Lunghezza: maschio: 2,1 m - femmina: 1,8 m (coda compresa)Peso: maschio: 58…
Phocoena sinus, ovvero la vaquita marina, è una dolcissima focena, ahimè, a fortissimo rischio di…
Appartenente alla famiglia delle Rhizostomatidae, il polmone di mare è, anche noto come la medusa…
Uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Cinclidae, il merlo acquaiolo, il cui nome scientifico è…
Di certo, per noi esseri umani, che siamo soliti associare il sonno al chiudere degli…
In special modo, questa simpatica scimmia dallo strano naso che ama tantissimo nuotare! La si…
Facente parte della famiglia degli Hylobatidae, questo primate è diffuso presso l’isola di Hainan, la…
Se si volesse andare a sintetizzare quelle che possono essere le principali caratteristiche di questa…
Xenopus laevis Daudin, questo è il nome scientifico con il quale si identifica quella che…